5 / 10
CAPPELLA DI SAINT ISBERGUES (PAS-DE-CALAIS)
Vicino a Aire-sur-la-Lys, nel Nord-Pas-de-Calais, una piccola cappella dedicata a Sant'Isbergues ricorda la storia della donna che si ritiene fosse la sorella di Carlo Magno. È qui che si dice che la santa abbia incontrato l'eremita San Venanzio. La tradizione sostiene che il sant'uomo colpì la terra con il piede per far sgorgare una fonte che placasse la sete della giovane donna. Altri dicono che fu invece Sant'Isbergues a far sgorgare la fonte. Isbergues, che era molto pia, entrò nel convento di Aire-sur-la-Lys e morì nel 806. Venne sepolta nella cappella, che divenne presto una meta di pellegrinaggio. La fonte, situata dietro l'edificio, attira ancora i pellegrini. Alcuni vi lasciano le stampelle per testimoniare la propria guarigione.
+

© Ville d'Isbergues