10 / 10
San Costantino il Grande è venerato come santo dalle Chiese Ortodosse. La venerazione viene dall’aver sancito la libertà di culto dei cristiani (313, Editto di Milano), ma come tanti degli imperatori pagani che l’avevano preceduto usò l’assassinio come strumento di governo. Fu mandante di un familicidio: fece uccidere nel 326 la moglie Fausta sospettata di adulterio e il figlio Crispo accusato di tramare per la successione.
+

© CervelliInFuga | Shutterstock