ASSENZIO
“Se l'assenzio è fresco va schiacciato, e il succo dev'essere spremuto attraverso un panno; si porti a ebollizione per poco tempo il vino col miele e si versi il succo nel vino di modo che questo superi il vino e il miele. Questa bevanda, ingerita a digiuno da maggio a ottobre ogni tre giorni, combatte la malinconia e la depressione, schiarisce la vista, rafforza il cuore, evita problemi a polmoni e stomaco, pulisce l'intestino, favorisce la digestione”.
+© wikipedia