Cistercensi
L'Ordine Cistercense è un ramo riformato dei Benedettini, la cui origine risale alla fondazione dell'abbazia di Citeaux da parte di Roberto di Molesme nel 1098. L'Ordine Cistercense è un ordine monastico contemplativo. Per la sua organizzazione e la sua autorità spirituale, si è imposto a tutto l'Occidente. Siguendo la Regola di San Benedetto, promuove l'ascesi e il rigore liturgico. Erige il lavoro a valore cardinale. Oltre alla funzione sociale che ha svolto fino alla Rivoluzione francese, l'ordine ha esercitato grande influenza non solo sulla spiritualità e le arti, ma anche negli ambiti intellettuali ed economici. Deve il suo splendore a Bernardo di Chiaravalle, che pur non essendo il fondatore è il maestro spirituale dell'ordine.
+