2 / 13
La custodia con cui si celebra la processione del Corpus Domini a Toledo è stata realizzata dall'orefice Enrique de Arfe (1475-1545) agli inizi del XVI secolo. Da allora è stato il gioiello più prezioso del Tesoro della Cattedrale Primate della città. Arfe apparteneva a una dinastia di orefici, si crede di origine tedesca. Prima si è fatto conoscere con il suo lavoro con la custodia della cattedrale di León, elaborata seguendo i parametri dello stile gotico. In seguito gli è stata commissionata la custodia della cattedrale di Toledo, per la quale ha impiegato già elementi rinascimentali. Il risultato ha fatto sì che Arfe ottenesse un oggetto liturgico di incomparabile bellezza, il migliore che si possa usare nella festività del Corpus Domini in adorazione dell'Eucaristia. Arfe è anche l'autore delle custodie nella cattedrale di Santa María di Siviglia, Cadice, Córdoba e Sahagún. La sua arte è considerata così eccezionale che si parla di lui come di uno “scultore d'oro e d'argento”.
+

© Ignacio Lopez-JCCM-(CC BY-SA 2.0)