Il gioiello più prezioso del Tesoro della Cattedrale
La Custodia di Arfe è a pianta esagonale. Consiste in una composizione di colonnine d'argento dorato ornate di angeli, fiori, santi, campanelli e spighe (un'allegoria all'Eucaristia, che ricorda il grano con cui si elabora il pane che verrà consacrato). È decorata con pietre preziose. Nella parte superiore si eleva una croce del XVI secolo. All'epoca la Custodia è costata 15 milioni di maravedíes, il che equivarebbe a circa 3 milioni di euro attuali. Il nucleo centrale della custodia è stato realizzato dall'orefice Jaime Aimerich a Barcellona su commissione di Isabella la Cattolica con il primo oro giunto dalle Americhe. La volle per suo uso devozionale. In seguito, nel 1505, venne acquisita dai canonici della cattedrale di Toledo. Il cardinal Cisneros decise di arricchirla commissionando ad Arfe una sontuosa custodia.
+© Ignacio Lopez-JCCM-(CC BY-SA 2.0)