Dopo il Monte Adone e il Monte del Galletto, attraversando una foresta si scende fino al quadrivio di Pian di Balestra, due ore circa da Madonna dei Fornelli. Conosciuto anche come Chiesa della Madonna della Neve a causa della leggenda che vorrebbe una miracolosa nevicata agostana la scelta di edificare in quel punto un luogo di culto da consacrare a Maria. Il termine 'fornelli' si riferisce secondo i più alla presenza di carbonai che accendevano nei boschi piccoli fuochi per bruciare lentamente la legna ed ottenere così il carbone.
+© Mongolo1984 - Wikimedia