4 / 12
Abramo, luogo del Sacrificio di Isacco, pietra di fondazione
Isaac (ebr. Yiṣḥāq), patriarca ebreo, figlio ed erede di Abramo, secondo la narrazione biblica nacque quando il padre era molto vecchio. Il suo nome, che in ebraico significa “egli ride”, è collegato dal testo biblico alla risata di incredulità con cui sua madre Sara ricevette la notizia della sua imminente nascita, o secondo altri testi all'allegra risata di suo padre Abramo. L'episodio più celebre è la prova a cui Dio sottopose Abramo, chiedendogli di offrire in sacrificio suo figlio. Abramo obbedì ed era sul punto di ucciderlo, ma un angelo intervenne per fermarlo, visto che la prova della sua obbedienza era sufficiente per Dio (Genesi 22, 1-19).
+

© Public domain