Martirio di Fede, Speranza e Carità
Sebbene i dettagli storici siano difficilmente attingibili alla verifica, la leggenda del supplizio delle quattro sante rende comunque conto dell’impatto che esse hanno avuto sulla popolazione cristiana dell’epoca. La devozione si è sviluppata notevole in particolare a Bisanzio e nel mondo slavo.
Il culto si è propagato nella Chiesa indivisa, e si ritrova ancora sia tra i cattolici sia tra gli ortodossi. I nomi delle quattro sante aiutano anche una graziosa metafora: la sapienza genera e guida la fede, la speranza e la carità, le tre virtù teologali che ogni cristiano deve vivere e incarnare.
+© Public domain