4 / 8
Basilica dei Santi Cosma e Damiano, Roma, 309
Situata a Roma, nel cuore del foro di Vespasiano, venne costruita sulle vestigia del tempio di Romolo, eretto nel IV secolo dall'imperatore Massenzio. Nel VI secolo, una parte del tempio venne ceduta a Papa Felice IV, che la trasformò in basilica e la consacrò ai santi Cosma e Damiano. Nei secoli XVI e XVII sperimentò alcune trasformazioni, ma conserva ancora mosaici bizantini del VI secolo.
+