Karol Wojtyła seminarista clandestino
A partire dal 1942, sentendosi chiamato al sacerdozio, frequentò i corsi di formazione del seminario maggiore clandestino di Cracovia, diretto dall’Arcivescovo di Cracovia, il Cardinale Adam Stefan Sapieha. Era una misura resasi necessaria dopo che i nazisti avevano trovato cinque giovani seminaristi che pernottavano nel seminario chiuso per loro imposizione: li avevano arrestati e fucilati, mentre altri erano stati deportati ad Auschwitz. Per questo Sapieha aveva deciso di far entrare il seminario nella più totale clandestinità.
+© @East News