11 / 11
MADONNA SALUS POPULI ROMANI La Madonna Salus Populi Romani, come indica il suo nome, è la Vergine che protegge Roma, un'icona bizantina che secondo la tradizione venne dipinta da San Luca. L'immagine si trova nella basilica di Santa Maria Maggiore, ed è stata sempre venerata come miracolosa. Nel 593 Papa Gregorio la portò in processione perché cessasse la peste che flagellava Roma in quel momento. Nel 1571, Papa Pio V pregò davanti all'icona per la vittoria nella battaglia di Lepanto. Nel 1837, Papa Gregorio XVI la pregò perché ponesse fine all'epidemia di colera. Il 15 marzo 2020 Papa Francesco ha pregato davanti a questa immagine per implorare la fine della pandemia di Covid-19 che colpisce il mondo.
+