2 / 7
SIENA
Il miracolo si verificò il 14 agosto 1730. In base ai resoconti, dei ladri si infiltrarono nella basilica e rubarono il tabernacolo, che conteneva 351 ostie consacrate. Tre giorni dopo, le ostie apparvero nella cassetta delle elemosine del santuario di Santa Maria di Provenzano, da dove erano state sottratte. Con gli anni, le ostie non hanno mostrato segni di deterioramento. Il 14 aprile 1780, il Superiore Generale dell'Ordine francescano, padre Carlo Vipera, consumò una delle ostie e scoprì che era fresca e incorrotta. Sono conservate nella chiesa, e mantengono la freschezza del giorno in cui erano state realizzate.
+

© YouTube