7 / 10
Agostino
Nel 596, gran parte dell'Europa era cristiana, ma la Gran Bretagna era tornata al paganesimo. Pensando alla salvezza degli Anglo-Sassoni, papa Gregorio Magno mandò il monaco di Sant'Andrea al Celio, Agostino, a Canterbury. Durante la sua vita, questo dottore della Chiesa mediò numerose e importanti conversioni tra gli Inglesi, e fondò la sede di Canterbury, di cui divenne vescovo. Festeggiato il 27 maggio, è considerato il fondatore della Chiesa in Inghilterra.
+