Simulazione
Significa simulare il consenso per sposarsi mentre si escludono coscientemente la sua essenza, caratteristiche elementari, diritti o doveri matrimoniali. La persona che lo fa con fini diversi da quelli assegnati al matrimonio non lo fa in modo valido (ad esempio, Giovanni si sposa con Luisa perché sua nonna gli ha promesso dei soldi per quando si sposerà). La simulazione può essere parziale o completa. Tutto serve ad escludere l'istituzione del matrimonio in sé e i doveri che ne derivano. L'esclusione parziale non è del matrimonio in sé, ma di una o alcune delle sue caratteristiche e qualità essenziali, ad esempio fedeltà, indissolubilità, avere figli (soprattutto quest'ultimo sembra essere un tema particolarmente importante nell'attualità).
+