16 ABBAZIA DI SAINT-PIERRE DE BRANTÔME
L'abbazia, soprannominata “la Venezia del Périgord”, è circondata dall'acqua. Si trova in un punto idealmente situato sulle rive del Dronne, in fondo a una scogliera. Fin dalla sua fondazione nel VI secolo, i monaci hanno usato la scogliera per costruire rifugi in caverne. Una decina di grotte sono state adattate per ospitare la cucina, il lavatoio dei monaci, il mulino abbaziale e la colombaia. Il monastero è stato ampliato seguendo l'estensione della scogliera, e riprogettato varie volte. La tradizione vuole che sia stato Carlo Magno a consacrare l'abbazia di Saint-Pierre de Brantôme, depositandovi le reliquie di un bambino martire, uno dei Santi Innocenti, Sicaire. Il suo legame, alla fine dell'XI secolo, con l'abbazia de La Chaise-Dieu, le ha donato un nuovo apogeo.
+© Marie-Lan Nguyen I CC BY 4.0