3 / 6
San Giovanni Paolo II
Il Papa venuto da lontano, quello che chiedeva di corriggerlo, che ci diceva di non avere paura ma anzi di spalancare le nostre porte a Cristo, aveva una cura e una dedizione speciale per i giovani, per l'amore tra uomo e donna, per la famiglia. Suo il grande merito di avere rimesso al centro e in altro l'amore umano, la grandezza racchiusa nella sessualità, la gioia della castità, recuperando tutto l'uomo, in ogni suo aspetto, così come il mistero dell'incarnazione permette ed esige. Giovani, sposi, famiglie intere: possiamo pregarlo per il dono della vita, non solo nei figli che si desiderano ma in noi stessi e nel legame sacramentale tra gli sposi espresso nell'unione sessuale. [read_also art1="510636" /]
+

© MARTIN ATHENSTAEDT / DPA / AFP