6 / 6
San Oscar Romero (1917-1980)
Non è sempre stato l'arcivescovo coraggioso disposto a dare la vita che tutti conosciamo. Per sua natura, era timido e taciturno. Il Governo oppressivo di El Salvador lo voleva arcivescovo per un'unica ragione: era convinto che sarebbe stato facile da controllare. Romero, però, ha visto la sofferenza della sua gente e ha iniziato ad essere guidato più dall'amore che dalla paura. Alla fine, l'amore per il suo popolo lo ha portato a vivere coraggiosamente, lottando a qualsiasi prezzo. Anche se i suoi diari rivelano che continuava a lottare (spesso preoccupato che il suo programma radiofonico non andasse bene), ha smesso di vivere nella paura e si è guadagnato la corona del martirio.
+

© Leif Skoogfors | CORBIS | Getty Images