La cattedrale venne trasformata in tempio della Ragione
Con la Rivoluzione francese, molte chiese vennero trasformate in templi della Ragione e poi templi dell'Essere Supremo. Non si salvò neanche Notre-Dame. La “religione” centrata sul culto della Ragione doveva riunire tutti i popoli sotto la divisa della libertà e dell'uguaglianza per tornare ai princìpi fondamentali della Repubblica romana, il che significava esplicitamente la fine di tutte le monarchie. Si organizzò perfino una festa della Libertà nella cattedrale il 10 novembre 1793, prima che venisse battezzata “Tempio della Ragione”. I rivoluzionari vi cantarono l'inno di Marie-Joseph Chénier in onore della dea Libertà-Ragione. La cattedrale tornò finalmente al culto nel 1802, poco dopo la firma del Concordato.
+