Le chimere vennero aggiunti da Viollet-le-Duc
Le chimere sono elementi fondamentali del monumento, ma risalgono solo al XIX secolo, a differenza dei doccioni, risalenti all'epoca della costruzione della chiesa. Durante i restauri, Viollet-le-Duc decise di aggiungere questi esseri diabolici per ricreare l'atmosfera fantastica del Medioevo, come veniva percepita nel XIX secolo. Comodamente installate in cima alla cattedrale, queste creature mostruose sembrano contemplare la città ai loro piedi.
+