Servo di Dio Maurice Michael Otunga (1923-2003)
Era figlio di un capo tribale del Kenya che aveva decine di mogli, ma aveva scelto lui perché gli succedesse come capo. Quando Otunga volle essere battezzato a 12 anni, il padre inizialmente si oppose, per poi cedere. Quando decise di entrare in seminario, il padre rimase completamente in silenzio per 24 ore, poi gli disse con disprezzo che poteva andare, ma che l’avrebbe sicuramente abbandonato. Anche se il capo trascorse gli anni successivi cercando di persuaderlo ad abbandonare la sua vocazione e a tornare a casa per governare la tribù, Otunga fu ordinato sacerdote e poi nominato vescovo ad appena 33 anni. Quasi 30 anni dopo la sua conversione, anche i suoi genitori vennero battezzati, finalmente orgogliosi della vocazione del figlio. Otunga è stato un grande attivista pro-vita e sostenitore della giustizia sociale, e ha lavorato con i leader islamici locali per opporsi all’utilizzo di anticoncezionali. È diventato il primo cardinale del Kenya.
Opus Dei
+© Opus Dei