Gruppo di Duerio Cimborrios (Zamora, Salamanca, Toro, Plasencia)
Su un'area di 50 chilometri troviamo quattro edifici religiosi eretti nella seconda metà del XII secolo, definiti “cimborrios”, letteralmente “basi di una cupola”: la cattedrale di Zamora, l'antica cattedrale di Salamanca, il complesso monastico di Toro e l'antica cattedrale di Plasencia. Gli storici dell'arte credono che la cattedrale di Zamora, costruita tra il 1151 e il 1174, sia stata probabilmente la prima ad essere costruita e sia poi servita da modello per le altre. Tutte le strutture presentano elementi del tardo romanico e primo stile gotico, come le cupole ornate.
+© Lourdes CardenalWikipedia|CC BY-SA 3.0