Dottore della Chiesa, santo patrono del Portogallo, frate francescano, predicatore di fama e oggetto di grande devozione nel mondo, sant'Antonio da Padova è solitamente rappresentato con viso magro e ovale lungo, spesso in compagnia di Gesù Bambino. Nel 2012, il
museo di Anthropologie dell’Università di Padova ha avviato un progetto di ricostruzione medico-legale del volto degli estinti i cui resti sono conservati, permettendo così di ricostruire il volto di sant'Antonio a partire da uno studio del suo cranio. Contro ogni aspettativa, il risultato dello studio porta a un uomo di ben robusta costituzione.
[read_also art1="401251" /]