La Madonna del Parto fu realizzata dall'artista italiano Franchi Rossello di Jacopo. La Vergine vi viene rappresentata sola, incinta come indica il ventre arrotondato. Attorno a lei un angelo a sinistra e i committenti a destra, completamente sulla scena. La Vergine porta tra le mani un libro: le Scritture? Senza dubbio. Come una maniera di simbolizzare il compimento delle Scritture che avviene nell'incarnazione della Parola.
+