8 / 10
Salvador Dalí, La Cena (1955). © National Gallery of Art of Washington
A partire dagli anni 1950, Salvador Dalí s'interessò ai temi religiosi. Impregnato dal misticismo spagnolo, e segnato dall'incontro con papa Pio XII, s'interessò alla rappresentazione del sacro. In questa Cena, ispirata a Leonardo da Vinci, egli rappresenta un Cristo imberbe dai capelli chiari che lascia intravedere il torso denudato. Quest'ultimo è circondato da apostoli dalle origini diverse che adottano posizioni di raccoglimento. Sono disposti attorno a una tavola davanti a un paesaggio spagnolo che ricorda altre opere di Dalí. Nella parte superiore della composizione, si ritrova il torso di Cristo, a braccia spalancate in segno di dono.
+

© National Gallery of Art of Washington