9 / 12
Statua di Cristo Re delle Houches, di fronte al massiccio del Monte Bianco, 1.196 m.s.l.m.
Mentre nel 1933 si profilavano i primi tremori della Seconda Guerra Mondiale, un prete di nome Claude-Marie Delassiat chiese al papa che si edificasse una statua, ma non una qualunque: un Cristo Re gigantesco, tale da significare un messaggio di pace universale a tutto il mondo. Il 19 agosto 1934, dunque, nel cuore della foresta di Coupeau, la prodigiosa statua fu elevata sullo sperone roccioso. 25 metri di altezza, la mano alzata in segno di protezione, l'altra che tiene una croce e il volto rivolto all'orizzonte. E non finisce qui: all'interno c'è una cappella!
+

© Pascal Deloche - Godong