7 / 12
La croce di Pic Saint-Loup, Massiccio Centrale, 658 m.s.l.m.
Dall'alto della sua falesia, la croce di Pic Saint-Lous è la fierezza degli abitanti della regione. Pellegrini, viaggiatori, sono numerosi a sfilarle davanti nel corso dell'anno. Il sito è un antico luogo di pietà. La tradizione parla anche di eremiti che vivevano lì. Nel maggio 2020 la croce è stata vandalizzata, suscitando grande turbamento popolare. Poi, qualche mese più tardi, col lavoro di alcuni operai, l'assenza del simbolo è stato colmato da una seconda croce, identica alla precedente ma nuovissima, giunta dal cielo trasportata da un elicottero… È stato un momento suggestivo che ha fatto pensare alla seconda venuta di Cristo, quella “nella gloria”.
+

© Capture vidéo youtube - Région Occitanie