8 / 12
GONTRAN, RE DEI BURGONDI. Nipote di Clodoveo e re di Borgogna, conobbe l'epoca crudele in cui la regina Fredegonda fece assassinare sua sorella, suo cognato, suo marito e il vescovo Pretextat. San Gontrano stesso non fu esemplare. Infedele, ripudiò sua moglie e giunse a uccidere il proprio medico – e a questi crimini ne aggiunse molti altri ancora. Un giorno si convertì e per tutto il resto della sua vita pianse sui suoi peccati. Tentò di riscattare le proprie colpe con la generosità verso i poveri, che lo soprannominarono “il buon re Gontrano”. Verso la fine della vita entrò nel monastero di Saint Macel de Chalon sur Saône. Poco dopo la morte, fu proclamato santo dal popolo. Re Gontrano e Childeberto II, dalle Grandi Cronache di Francia © Dominio Pubblico
+

© Domaine Public