Cattedrale della Natività della Vergine (o il “Duomo di Milano”)
Ci sono voluti quasi sei secoli per vedere la cattedrale di Milano finita. Principiato nel XIV secolo, l'edificio presenta diversi stili architettonici in ragione della sua lunga storia, benché il gotico e il neo-gotico predominino largamente. La facciata testimonia da sé stessa la complessità del Duomo. Quel che resta la cosa più impressionante è senza dubbio alcuno la tempesta di sculture che istoria le pareti esterne.
All'interno, sospesa sopra l'altare maggiore, il pellegrino trova la reliquia più preziosa conservata in Duomo: il chiodo della Vera Croce che, secondo la tradizione, sarebbe stato rinvenuto da sant'Elena.
[read_also art1="421871" /]
+© Mendhak I CC BY-SA 2.0