Il “Beato Angelico”, XV secolo
Se l'Annunciazione più nota del Beato Angelico è conservata nel Convento di San Marco a Firenze, l'artista ha lavorato più volte a questo tema. A Madrid se ne conserva una versione già destinata al convento di San Domenico a Fiesole.
Se si getta l'occhio a sinistra si comprende la ricchezza di questo discorso: dietro alla casa di Maria, Adamo ed Eva vengono cacciati dal Paradiso. Mettendo in parallelo queste due scene, Frate Angelico ricorda che è per l'Incarnazione – dunque per la venuta di Cristo – che l'umanità è stata redenta dal peccato originale.
In cielo, le mani di Dio inviano la colomba dello Spirito Santo verso Maria, scelta perché l'Incarnazione si compia.
+© Public Domain