11 / 12
Scipione Pulzone da Gaeta, XVI secolo
Se nella scena dell'Annunciazione i personaggi principali restano Maria e l'angelo, non è raro vedere al centro della scena altre figure che arricchiscono il discorso. Lo si è visto prima con Giuseppe. In questo quadro di Scipione Pulsone da Gaeta Dio Padre è rappresentato in forma di vegliardo celeste: egli guarda benevolmente il compimento del suo divino progetto. L'angelo Gabriele tente la destra verso il cielo e sembra alludere alla frase riportata da san Luca: «Lo Spirito Santo verrà su di te e la potenza dell'Altissimo ti adombrerà: ecco perché colui che nascerà sarà santo e verrà chiamato “Figlio di Dio”» (Lc 1,35).
+

© Collection Dagli Orti/Aurimages