2 / 10
Michelangelo, il serpente di bronzo, 1508-1512, Musei Vaticani, Cappella Sistina © The York Project. Il Serpente: «Il Serpente era la più astuta di tutte le bestie che il Signore Dio aveva fatto» (Gn 3, 1). Animale malvagio, associato alla tentazione, il serpente è maledetto fin dalla Genesi, condannato a «camminare sul ventre e a mangiare polvere» (Gn 3, 14). Di nuovo nel libro dell'Esodo il serpente appare quando il bastone di Mosè si trasforma e nel libro dei Numeri con l'episodio del serpente di bronzo. Nel Nuovo Testamento, Cristo si paragona al serpente di Mosè innalzato nel deserto (Gv 3, 14): «E come Mosè elevò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell'uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna».
+

© The Yorck Project