4 / 10
I Domenicani
L'Ordine dei Predicatori – o dei Frati predicatori – piú noto col nome de “i Domenicani” è nato sotto l'impulso di Domenico di Guzmán nel 1215. Appartiene, come quello dei Francescani, alla categoria degli Ordini Mendicanti. Questi religiosi, vicini alla gente, portano un abito di colore bianco, composto di tre pezzi. Anzitutto una tunica stretta da una cintura in cuoio, ma anche una mantellina del medesimo tessuto che riposa sulle spalle e che copre il torace e le braccia fino ai gomiti. Sulla schiena termina a punta. L'abito comprende anche un cappuccio. Fin dal XV secolo, i Domenicani hanno aggiunto al loro abito un rosario da quindici decine attaccato alla cintura. Talvolta portano sull'abito un lungo mantello nero composto da una cappa e da un cappuccio di forma analoga a quello dell'abito principale.
+

© Julian Kumar / Godong | Ref:456