I Cistercensi
L'Ordine cistercense è una branca riformata dei Benedettini, la cui origine risale alla fondazione dell'abbazia di Cîteaux da parte di Robert de Molesme nel 1098. È sotto l'abbaziato di Aubry che l'abito dei Cistercensi cambia e si differenzia da quello dei Benedettini. Cosí essi adottarono all'epoca un abito di lana bianca, cosa che varrà loro il nomignolo di “monaci bianchi” o “benedettini bianchi”. Sopra l'abito cade lo scapolare nero tenuto da una cintura di cuoio. Durante gli uffici, i monaci vestono l'alba, segnando cosí l'accesso a un'attività di altro ordine.
+ © Philippe Lissac / GODONG Ref:367