9 / 9
Albrecht Dürer, La festa della Vergine del Rosario
Questa splendida rappresentazione, dipinta nel 1506, è uno dei capolavori dell'artista tedesco. Esso ci fa scoprire la celebrazione del rosario. Si tratta di una cerimonia di offerte di corone di rose a simbolizzare dei rosari. Tra i personaggi si distinguono a sinistra della Vergine san Domenico e, in ginocchio, il papa Giulio II e l'imperatore Massimiliano I. Caratteristica della pittura rinascimentale, la scena è decorata dagli angeli che incoronano Maria (1506, Museo Nazionale di Praga).
+

© Wikipedia | Domena publiczna