7 / 9
La sordità. «Gesù lasciò il territorio di Tiro; passando per Sidone, prese la direzione del mare di Galilea e si diresse nel territorio della Decapoli. Dei tipi gli condussero un sordo che aveva pure difficoltà a parlare e supplicarono Gesù che gli imponesse le mani. Gesù lo condusse da parte, lontano dalla folla, gli mise le dita nelle orecchie e, con la saliva, gli toccò la lingua. Poi, con gli occhi alzati in alto, sospirò e gli disse: “Effata”, vale a dire “Apriti”. Le sue orecchie si aprirono; la sua lingua si sciolse e parlava correttamente. Allora Gesù ordinò loro di non dire niente a nessuno; ma più dava quest'ordine più quelli lo proclamavano. Estremamente colpiti, dicevano: “Ha fatto bene ogni cosa: fa udire i sordi e parlare i muti”» (Mc 7, 31-37). Bartholomeus Breenbergh, Gesù guarisce un sordomuto, 1635, Museo del Louvre.
+

© Wikipedia