6 / 9
Anche la limitata attività fisica possibile in questo periodo migliora il sonno Trovare anche con un po' di flessibilità e fantasia la possibilità di mantenere il corpo in attività è grandemente positivo. Il movimento svolge numerosi effetti benefici: eleva l'umore, scarica la tensione somatizzata nei nostri muscoli, ci aiuta a tenere sotto controllo l'ansia sempre in agguato, e migliora qualitativamente il sonno. Dentro casa è possibile fare esercizi a corpo libero, fare stretching, saltare la corda, fare flessioni, ecc... I più fortunati potrebbero avere a casa cyclette o tapis roulant impolverati che aspettano solo di essere tirati fuori dal ripostiglio o dalla cantina. Una raccomandazione però: è opportuno terminare l’attività fisica almeno un paio d'ore prima di andare a dormire per far calare l'attivazione fisiologica indotta dal movimento.
+

© Shutterstock | Dusan Petkovic