Non sovraesporsi allo schermo dei dispositivi tecnologici
Il nostro ciclo sonno-veglia è regolato da un direttore d'orchestra interno, il cosiddetto orologio biologico, collocato nell'ipotalamo e sensibile agli stimoli luminosi. La luce blu emessa dai dispositivi tecnologici, che specialmente oggi usiamo per contrastare l'isolamento sociale, interferisce con il suo funzionamento portandolo a credere che sia ancora giorno quando invece è ormai buio, ostacolando cosi la produzione di melatonina, l'ormone che facilita il processo dell'addormentamento, tanto da renderlo più lungo e laborioso. Il consiglio è pertanto quello di spegnere questi dispositivi almeno un'ora prima di coricarsi.
+© Shutterstock-Marcos Mesa Sam Wordley