6 / 6
6 Non perdete la pazienza con quella persona, perché la depressione è una malattia e nessuno vorrebbe soffrirne. Se ha fatto male qualcosa, sarà meglio che riserviate le vostre critiche a un altro momento. Le persone depresse tendono a vedere il bicchiere mezzo vuoto, ma ringraziano che intorno a loro ci sia chi solleva l'animo. Raccontate barzellette che spezzino la monotonia. Ricordate aneddoti familiari. Soprattutto, non perdete mai le staffe, anche se si arrabbia con voi o qualcuno alza la voce. Se questo accade e c'è tensione in casa per colpa del cattivo carattere di qualcuno, cercate di riportare la calma. Se in famiglia si vive la fede cristiana, ricordatele che non è sola nella lotta. Recitate insieme piccole preghiere vocali e iniziate e finite pregando per voi. Ci saranno forse momenti in cui si dovrà esigere che la persona depressa faccia qualcosa stabilito in precedenza dallo psichiatra o dallo psicologo, ad esempio alzarsi al mattino. Non trasformatelo in una guerra. Cercate “alleati”, come una stanza con luce naturale di modo che entri il sole o una colazione che le risulti gradita.
+

© https://unsplash.com/photos/pryAUCXGaU8