2 Alle persone depresse costa alzarsi presto o all'ora prevista. Se poi la prima cosa che sentono è un rimprovero perché non si sono alzate si abbattono ancor di più. È meglio avvicinarsi a loro con una motivazione allegra: “Vedrai che bellissimo sole c'è oggi!”, “Hanno detto in televisione che questo fine settimana il tempo sarà bello”.
È meglio mordersi la lingua se si aveva intenzione di parlare di cose tristi, disastri naturali o incidenti con morti. Se è possibile, evitate qualsiasi nome collegato alla depressione.
A una persona depressa non conviene parlare di morte, men che meno se violenta, e quindi controllate i telegiornali che vedete, evitando il sensazionalismo. Lo stesso vale per i giornali da leggere.
+© Moonborne I Shutterstock