2) SCEGLIERE GLI ABITI IN BASE ALLA DESTINAZIONE. È inutile riempire il bagaglio di abiti adatti a qualsiasi occasione! Di tutto un po’? No! In questo caso non vale! Al mare non potranno mancare parei, costumi, vestiti leggeri, abiti in lino, pantaloni bianchi, un cappello di paglia e sandali. In montagna almeno una felpa, il kway, un pile, e poi pantaloncini al ginocchio da escursione con le tasche, magliette a maniche lunghe e corte, un piumino per la sera, un maglioncino di lana o un dolcevita. Per la città gonne pratiche e leggere, scarpe comode, cappello, vestiti freschi, borsa capiente ma non pesante e cerotti per le vesciche. Camminare tanto con lo stesso paio di scarpe può causare imprevisti fastidiosi!
+© Shutterstock