3 Praticare una buona comunicazione
Ciò implica il fatto di “soddisfare la necessità psicologica di un'adeguata comunicazione intellettuale, affettiva e sensoriale tra gli sposi”.
Ad esempio, bisogna rafforzare l'affetto, perché quando questo si spegne “sorgono le discussioni”.
Il dialogo tra gli sposi, dice il dottor Sarráis, “è una necessità della natura umana razionale, ma è soprattutto una conseguenza dell'affetto reciproco, perché l'amore è comunicativo”.
+© Shutterstock | Dusan Petkovic