"QUANDO IL RAMO DIVENTA TENERO" - LA TENEREZZA NEL VANGELO DI MARCO, ERMENEGILDO MANICARDI, EDIZIONI DEHONIANE BOLOGNA, 2021 Marco è l'evangelista che più di tutti ha tematizzato il rischio della durezza di cuore e che offre come rimedio la sequela dietro Gesù risorto. Le parole che, al culmine della narrazione di Marco, le donne trasmettono ai discepoli «Egli vi precede in Galilea. Là lo vedrete, come vi ha detto» mostrano che la risurrezione è una forza che non solo riguarda la corporeità di Gesù, ma si estende ai discepoli. La rinascita del discepolato avviene perciò nel clima di una rinata circolarità della tenerezza.
+© Edizioni Dehoniane Bologna