5) MOSTRARE ENTUSIASMO PER I LAVORETTI DI CLASSE E PER QUELLI FATTI IN CASA.
Partiamo dal presupposto che ci commuovono, che sono bellissimi, buffi, dolci, strambi. I genitori sono felici di riceverli, elogiarli, mostrarli. Per un po'. Per qualche giorno. Ma poi la situazione si complica perché vanno esposti in salone e perché il loro numero aumenta. Così accanto ai sopramobili arrivano le sculture di pongo, il salvadanaio fatto con la pasta, le nuvole con le perline e i brillantini. E quando i dolci pargoli vogliono confezionarli in casa? Che gioco divertente! Peccato però che la colla sarà ovunque, idem la tempera e i colori! Senza parlare dei glitter! Evviva i lavoretti fatti in casa, abbasso la pulizia che dobbiamo fare dopo.
+© SHutterstock