Il baldacchino con l'altare come se fosse una sala parto
Per realizzare il monumentale baldacchino sull'altare di San Pietro, capolavoro di Bernini alto 28 metri, è stato usato bronzo proveniente da Venezia ed è stato estratto, fuso e riciclato il bronzo del Pantheon. Sotto ogni colonna di stile salomonico dell'altare si trovano otto fregi marmorei con lo scudo con le api della famiglia Barberini e le chiavi e la mitra del papato.
Se non si fa attenzione potrebbero sembrare tutti uguali, ma non lo sono: ciascuno è diverso, e rappresenta (se si fa il giro in senso orario dal primo) il ciclo di una donna incinta, da quando concepisce a quando partorisce; nell'ultimo si vede il volto del neonato.
+