Antonio (dal latino: “inestimabile”; o dal greco: “fiore”)
Sant’Antonio di Padova nacque a Lisbona verso il 1195, in una nobile famiglia di tradizione militare. Alla nascita fu chiamato Fernando e prese il nome di Antonio quando entrò tra i frati minori (i francescani), nel 1220. A Brive-la-Gaillarde ritrovò miracolosamente un manoscritto trafugato, guadagnandosi così la propria specializzazione di patrono di quanti cercano oggetti perduti. Fu inviato a Padova per predicare durante la Quaresima del 1231. Lì si consumò e morì a 36 anni.
+ © Shutterstock