12 / 15
Ivo (dal celtico: “tasso”) Sant’Ivo, figlio di un cavaliere bretone, orfano di padre molto presto, fu cresciuto da sua madre, che amava ripetergli: «Vivi, figlio mio, in modo tale da diventare un santo». Studiò a Parigi – lettere, diritto e teologia – per poi diventare sacerdote. Di ritorno in Bretagna, lo nominarono insieme parroco di Trédrez e giudice del tribunale ecclesiastico a Tréguier. Assunse le sue funzioni di giudice in uno spirito di conciliazione e difese gratuitamente i più indigenti. Predicava spesso in più parrocchie nello stesso giorno. La sua casa, il castello di Minihy, divenne un rifugio per i poveri. Morì il 19 maggio 1303 e fu canonizzato il 19 maggio 1347 da papa Clemente VI.
+

© Shutterstock