Giorgio (dal greco: “contadino”).
San Giorgio fu ufficiale militare originario della Cappadocia, morto martire a Lidda, in Palestina, per aver rifiutato di offrire sacrifici alle divinità romane come da richiesta di Diocleziano. È Jacopo da Varagine, nella sua Legenda Aurea, che appulcra la leggenda di san Giorgio, soprattutto includendovi l'episodio del combattimento contro un drago che terrorizzava una città della Libia: con l'aiuto di Cristo, e dopo un segno di croce, lo trafisse con la lancia – allegoria della vittoria della fede cristiana sul demonio. È il patrono celeste dell'Inghilterra, dell'Etiopia e della Georgia (che da lui prende il nome).
+ © Shutterstock