3 / 15
Teresa (dal greco: “colei che osserva e rispetta”). Santa Teresa di Gesù Bambino era la quinta figlia di una famiglia cattolica, nella quale quella crebbe «circondata di amore». A 4 anni perse la madre, e suo padre si trasferì allora a Lisieux. Poi le sue sorelle Pauline e Marie, che entrando al Carmelo aveva scelto successivamente come “piccola madre”. A 15 anni, durante “una corsa da gigante” verso il Dio-Amore, si recò a Roma per gettarsi ai piedi del Santo Padre e ottenere di entrare a sua volta al Carmelo malgrado la giovane età. Lì la ragazza corse fedelmente il suo percorso verso la santità. Il Signore le mostrò poco a poco la sua “piccola via” di abbandono e di fiducia audace. Morì nel 1897, a 24 anni, promettendo di far cadere sulla terra «una pioggia di rose» e di passare il suo cielo a fare del bene sulla terra. Nel 1997 fu proclamata patrona delle missioni della Chiesa universale e Dottore della Chiesa.
+

© Shutterstock