6 / 14
Mariolina Mariolina, anch'essa derivato di Maria, viene dal nome dell'origano, pianta aromatica dai fiori rosa, il cui nome latino è “origano majorana”. Si tratta dell'origano dei giardini, coltivato in Provenza dal Medioevo e utilizzato in farmacia, profumeria e come condimento in cucina. Si è sviluppato in Francia dal XVIII secolo, dove si fece conoscere grazie a una canzone popolare. Oltre al 15 agosto, le Marioline possono essere festeggiate il 5 ottobre, giorno di santa Flora, religiosa ospedaliera nel Quercy durante il XIV secolo.
+

© Shutterstock